

Inserire i parametri di ricerca
PROGRAMMA BIENNALE BENI E SERVIZI anni 2021-2022 - AI SENSI DELL'ART. 21 DEL d.Lgs. 50/2016.
DECRETO N. 9 FUNZIONAMENTO UFFICI PER CONTENIMENTO EMERGENZA DA COVID19.
DECRETO N. 8 FUNZIONAMENTO UFFICI PER CONTENIMENTO EMERGENZA DA COVID19.
COMUNE DI PEVERAGNO: In considerazione del prolungarsi della chiusura del centro di raccolta per l’emergenza sanitaria in corso, è stato attivato temporaneamente un servizio di ritiro gratuito a domicilio del verde (sfalci di giardino, ramaglie, potature di siepi, etc).
Effettuare la prenotazione telefonica, entro le ore 16.00 del giorno prima del ritiro, per concordare con l'operatore del Consorzio Ecologico Cuneese il giorno del ritiro del materiale, previsto per il 21 aprile al numero 334- 5234560.
Preparare la sera prima del giorno concordato per l'asporto il materiale in luogo pubblico, vicino alla propria abitazione ed in modo da non arrecare danno e/o intralciare la viabilità.
L'erba deve essere inserita in sacchi grandi ben chiusi, per un massimo di 10 sacchi e con peso non superiore a 10 kg circa.
Le ramaglie dovranno essere tagliate a pezzi della lunghezza di un metro circa e legate in fascine.
Non potrà essere ritirato il materiale sfuso.
COMUNE DI CHIUSA DI PESIO: In considerazione del prolungarsi della chiusura del centro di raccolta per l’emergenza sanitaria in corso, è stato attivato temporaneamente un servizio di ritiro gratuito a domicilio del verde (sfalci di giardino, ramaglie, potature di siepi, etc).
Per usufruire del servizio di ritiro gratuito è necessario:
Effettuare la prenotazione telefonica, entro le ore 16.00 del giorno prima del ritiro, per concordare con l'operatore del Consorzio Ecologico Cuneese il giorno del ritiro del materiale, previsti per il 23 ed il 24 aprile al numero 334- 5234560, orario ufficio.
Preparare la sera prima del giorno concordato per l'asporto il materiale in luogo pubblico, vicino alla propria abitazione ed in modo da non arrecare danno e/o intralciare la viabilità.
L'erba deve essere inserita in sacchi grandi ben chiusi, per un massimo di 10 sacchi e con peso non superiore a 10 kg circa.
Le ramaglie dovranno essere tagliate a pezzi della lunghezza di un metro circa e legate in fascine
Non potrà essere ritirato il materiale sfuso.
DECRETO N. 6 FUNZIONAMENTO UFFICI PER CONTENIMENTO EMERGENZA DA COVID19.
Si comunica che a partire dal 6 aprile 2020, la raccolta di abiti usati è temporaneamente sospesa per alcune settimane del mese di aprile (2 -3 settimane) a causa di del blocco delle filiere di stoccaggio e di distribuzione degli abiti usati a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Per questo motivo verranno chiusi tutti i contenitori stradali per la raccolta degli indumenti usati.
Invitiamo tutti i cittadini a non portare gli abiti usati ai contenitori di Humana e a non disfarti di loro tramite l’indifferenziato: è meglio avere pazienza e rimandare il cambio di stagione a quando la situazione sarà tornata alla normalità. In questo modo gli abiti usati potranno essere valorizzati e produrranno risultati ecologici e solidali.
Si comunica che il Comune di Borgo San Dalmazzo provvederà alla consegna dei sacchi per la raccolta rifiuti a domicilio,
Basterà scrivere un messaggio WhatsApp al numero 3666700689 indicando il nome dell’intestatario della TARI, l’indirizzo con il Comune e la tipologia di sacchi necessaria e nel giro di pochi giorni, compatibilmente con i tempi legati all’emergenza in corso, i volontari della Protezione Civile passeranno a casa vostra a fare la consegna. Un motivo in più per STARE IN CASA.
Si comunica che il Comune di Castelletto Stura provvederà alla consegna dei sacchi per la raccolta rifiuti a domicilio.
Basterà telefonare o scrivere un messaggio WhatsApp al numero 3345234560 indicando il nome dell’intestatario della TARI, l’indirizzo con il comune e la tipologia di sacchi necessaria e nel giro di pochi giorni, compatibilmente con i tempi legati all’emergenza in corso, i volontari della Protezione Civile passeranno a casa vostra a fare la consegna.
Risultati da 1 a 10 su 18